
In Egitto, la regina Cleopatra, racconta la leggenda, avesse accolto l'amato Marco Antonio coperta da una veste di profumatissimi petali di rosa, a cui venivano attribuiti poteri afrodisiaci. Cleopatra fu una delle prime ad utilizzare i petali di rosa in occasione di un banchetto in onore del suo amato,al punto che si legge che fece letteralmente ricoprire i pavimenti del suo palazzo. Per rimarcare quanto fosse innamorata, aveva poi fatto immergere le vele della nave, in acqua di rose in modo che il profumo trasportato dal vento le preannunciasse l’arrivo dell'amato molto tempo prima che potesse vederlo.
Nella storia dei secoli i petali di rosa sono SEMPRE stati raffigurati come il simbolo dell’amore per eccellenza,ed erano sparsi nella casa e lungo il percorso seguito dalla sposa per andarsi a sposi. I petali di rosa, quindi sono tra i simboli della tradizione nostra ITALIANA in occasione del matrimonio, gia dall'impero Romano: venivano sparsi sul capo degli sposi quale augurio di amore per tutta la durata dell’unione coniugale. In Italia, tutt’oggi sono lanciati insieme o al posto del riso agli sposi dagli invitati, come augurio di felicità e di prosperità..... La storia di queste usanze....mi piace infinitamente condividerla con Voi!!
( Barbara Filippini "1870")
www.agenzia1870-wedding-planner.com